Archivio tag | poesia
Eugenio Montejo
. . . . . . La tierra giró para acercarnos La tierra giró para acercarnos, giró sobre sí misma y en nosotros, hasta juntarnos por fin en este sueño, como fue escrito en el Simposio. Pasaron noches, nieves y solsticios; pasó el tiempo en minutos y milenios. Una carreta que iba para Nínive llegó […]
Jacques Prévert
Le temps perdu Devant la porte de l’usine le travailleur soudain s’arrète le beau temps l’a tiré par la veste et comme il se retourne et regarde le soleil tout rouge tout rond souriant dans son ciel de plomb il cligne de l’oeil familièrement Dis-donc camarade Soleil ne trouves-tu pas que c’est plutôt con de […]
Federico Garcia Lorca
. . . . . . . . Federico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca, Fuente Vaqueros, 1898 – Víznar, 19 agosto 1936, è stato un poeta e drammaturgo appartenente alla cosiddetta generazione del ’27, un gruppo di scrittori che affrontò le Avanguardie europee con risultati eccellenti, tanto che la prima metà del Novecento […]
Boris Vian – Io non vorrei crepare
Non vorrei crepare Prima d’aver conosciuto I cani neri del Messico Che dormono senza sognare Le scimmie a culo nudo Divoratrici dei tropici I ragni d’argento Dal nido pieno di bolle Non vorrei crepare Senza sapere se la luna Sotto la sua falsa aria di moneta Ha un lato appuntito Se il sole è freddo […]
Nizar Qabbani – Non so scrivere su Damasco
“Non so scrivere su Damasco senza che si intrecci il gelsomino sulle mie dita Non so pronunciare il suo nome senza che sulla mia bocca si addensi il nettare dell’albicocca, del melograno, della mora e del cotogno Non so ricordarla senza che si posino su un muretto della memoria mille colombe… e mille colombe volino.” […]
Henry Michaux – Tu vai senza me
. Tu vai senza me, mia vita Tu scorri Ed io non ho nemmeno fatto un passo. Tu volgi altrove la battaglia, Così mi diserti. Io non t’ho mai seguito. . Non vedo chiaro nelle tue offerte. Quel poco che vorrei, tu non lo porti mai. Per questa mancanza, io aspiro a tanto. A così […]
Adriano – Animula vagula blandula
Soave animuccia vagante Ospite e compagna del corpo Ora te ne andrai in luoghi Lividi freddi spogli E più non ti divertirai come suoli. Animula vagula blandula Hospes comesque corporis Quæ nunc abibis in loca Pallidula rigida nudula Nec ut soles dabis iocos . Adriano . Publio Elio Traiano Adriano, noto semplicemente come Adriano, […]
Thomas Hardy – Un uomo stava avvicinandosi a me
. Quella notte grigia, col suo mormorio triste, monotono, e senza null’altro da sentire, da vedere, non ho sognato che da contee sconosciute attraverso Halworthy un uomo solo stesse, nel buio, avvicinandosi a me. Nessun pensiero mi turbava, nessun presentimento del gioco che mi avrebbe strappato il cuore, eppure, sotto l’ala della sera silenziosamente […]
Hannah Arent – La dolcezza è
La dolcezza è all’interno delle nostre mani, quando la superficie si accomoda alla forma estranea. La dolcezza è nella volta celeste notturna, quando la lontananza si concede alla terra. La dolcezza è nella tua mano e nella mia, quando la vicinanza bruscamente ci fa prigionieri. La malinconia è nel tuo sguardo e nel mio, quando […]