Archivio | gennaio 2013
Stai esplorando gli archivi per data.
Juana Castro
Juana Castro è nata a Villanueva de Córdoba nel 1945 e vive a Córdoba. Professoressa specialista d’Educazione Infantile, è membro della “Real Academia de Córdoba de Cencias, Bellas Letras y Nobles Artes”. Collabora a numerose riviste ed è presente in molte antologie di poesia spagnola contemporanea. Aquaria Llovía largamente por todos los rincones. Gotas dulces llovían por su espalda, miel de […]
Alfonsina Storni
Alfonsina Storni nasce a Sala Capriasca, Canton Ticino, nel 1892, ma subito si trasferisce con la famiglia in Argentina. A Buenos Aires diventa insegnante alle scuole superiori e al conservatorio. La sua prima raccolta è del 1916 “La inquietud del rosal”. Insieme alla cilena Gabriela Mistral e all’uruguayana Juana de Ibarbourou è inserita nella triade […]
Cristina Campo
Cristina Campo pseudonimo di Vittoria Guerrini, Bologna 1923, Roma 1977. La sua natura solitaria la portò a rifuggire da riconoscimenti e apprezzamenti. Di sé amava dire: “Ha scritto poco, e le piacerebbe aver scritto meno”. Il suo stile personalissimo, ricorrente nei diversi generi letterari da lei praticati, è caratterizzato da una spiccata tensione a far […]
Federico Garcia Lorca
. . . . . . . . Federico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca, Fuente Vaqueros, 1898 – Víznar, 19 agosto 1936, è stato un poeta e drammaturgo appartenente alla cosiddetta generazione del ’27, un gruppo di scrittori che affrontò le Avanguardie europee con risultati eccellenti, tanto che la prima metà del Novecento […]

Vincenzo Cardarelli
. . . . . . Vincenzo Cardarelli, il cui vero nome era Nazareno Caldarelli, nacque a Corneto Tarquinia (Viterbo) nel 1887 e morì a Roma nel 1959. Fece studi irregolari e viaggiò molto in Italia. Fu un conversatore brillante ed un letterato polemico e severo, avendo vissuto una vita vagabonda, solitaria e di austera […]