Gezim Hajadari è nato nel 1957 a Hajdaraj, piccolo villaggio collinoso della provincia di Darsìa in Albania. A causa delle sue scelte intellettuali e politiche è minacciato di morte nella sua terra. È costretto all’esilio. Dal 1992 vive in Italia nella città di Frosinone e consegue una laurea in Lettere moderne a Roma. La sua attività letteraria si svolge all’insegna del bilinguismo, in italiano e albanese.
Gezim Hajadari “Ora non mi incanta più”
.
Dolcemente l’Occidente
mi sta uccidendo.
Sogno spesso di tornare
dove nessuno mi attende.
Nella mia patria
sono uno straniero.
Oltre la Parola
nulla mi è rimasto.
I giovani del villaggio
domandano incuriositi
quando mi vedono per le strade
di trent’anni fa:
«Chi è quel signore
con la barba incanutita?»
Altri mi scambiano
per uno hoxhë (1)
“Cosa sei venuto a fare? –
mi chiede una Voce –
ciò che è andato via
non tornerà mai più!”
.
Gezim Hajadari
.
(1) Hoxhë – sacerdote musulmano
.