Archivio | agosto 2012
Stai esplorando gli archivi per data.
Alda Merini – Rivedo le tue lettere d’amore
Rivedo le tue lettere d’amore illuminata adesso dal distacco senza quasi rancore: l’illusione era forte a sostenerci ci reggevamo entrambi negli abbracci pregando che durassero gli intenti ci promettemmo il sempre degli amanti. E hai potuto lasciarmi e hai potuto intuire un’altra luce che seguitasse oltre le mie spalle. Mi hai suscitato dalle scarse origini […]
Forugh Farrokhzad – Saluterò di nuovo il sole – Dono
Saluterò di nuovo il sole, e il torrente che mi scorreva in petto, e saluterò le nuvole dei miei lunghi pensieri e la crescita dolorosa dei pioppi in giardino che con me hanno percorso le secche stagioni. Saluterò gli stormi di corvi che a sera mi portavano in offerta l’odore dei campi notturni. Saluterò mia […]
Salvatore Scollo – Forse
Forse non giungeremo a dirci il tenero provato nello stare insieme, timidezza o attesa d’altro ancora più corposo. Ma le minute cose condivise ostinate un giorno torneranno in sogno a chi dei due è rimasto solo. Tanti i binari morti dove dormono i vagoni merci arrugginiti, relegati da un mondo sempre in corsa. Anche a […]
Carlo Betocchi – Come tutti
Anch’io salii le scale del mio non sapere, anch’io come te, come l’altro, come molti non avevo parola che dicesse il possibile (entro il credibile, entro quel che è da credere, e non è mio, è di tutti); eppure mi son fatto così, uno che parla a stormi di versi affamati di verità, come passeri […]
Gabriella Maleti – da Parola e Silenzio
La scrittura è là. Tace. Su fogli. Guardo il nero che fuma pestilenziale da più angoli. Ogni tanto, con scarpe da montagna per il freddo, vado a controllare se la mezza gallina bolle. Vuoto. La testa prilla attorno al suo asse in un pensiero che non ha porzioni se non per il resto della storia. […]
Roberto Bertoldo – Forse non è il lago
Forse non è il lago che fuma. È la sera che, scendendo, spezza i rami dell’acqua morta. Poi volano anche le anatre, allungate come serve. Anche i pesci evadono e hanno un occhio sconfitto, sanno il nostro odore di uomini, quella puzza di cadaveri trascendentali. Oggi non è più il lago che fuma, è l’eccetera […]
Cristina Bove
Dis_abito Il tempo era una veste macramè traspirava d’azzurro disegnavo giornate a tratti di pennello stracci intrisi di colla e di colori ne uscivano velieri foglie visi gatti sornioni tavoli di rose fiorivano le sedie e i portaombrelli erano le mie briciole per ritrovarmi se mi fossi persa segnature di foglie oscillazioni d’una ragnatela scrivo […]
Sandra Strufaldi – Ritratto in prima
Ondeggiano sotto i loro fardelli colorati se ne vanno incauti verso un mondo piatto appeso al muro. Finestre aperte, bocche spalancate il futuro semplice da incorniciare come in quella foto colletto di trina e un fiocco rosso, stropicciato e sbilenco spostato a sinistra. (già il cuore chiamava) Una molletta al centro divide i capelli per […]
Elsa Morante – Il vero amore
Il vero amore è così: non ha né scopo, né ragione, e non si sottomette ad alcun potere. . Elsa Morante Elsa Morante, Roma 1912-1985, è ritenuta da alcuni tra le più grandi romanziere del dopoguerra, iniziò a pubblicare fin da giovanissima: scriveva di cronache di costume su giornali e riviste varie (tra cui Corriere […]
Erri De Luca – Non ora, non qui
Quando morì non me ne accorsi. Dormivo sulla sedia, le mani intrecciate alle sue, gli occhi miei chiusi e i suoi aperti verso di me. Quando sciolsi le dita dalle sue fui solo al mondo. Fu la mia porzione quella donna venuta fino a me. Edificammo contentezze, lenticchie di festa minore ma continua. E’ stata […]